Skip to main content
Home
Pimath

Main navigation

  • Home
User account menu
  • Log in

Breadcrumb

  1. Home

Teorema della Permanenza del Segno (Funzioni)

Profile picture for user Pimath
By Pimath, 15 December, 2024

Il teorema della permanenza del segno per le funzioni afferma che, se una funzione reale \( f \) ha un limite \( L \neq 0 \) per \( x \to x_0 \), esiste un intorno di \( x_0 \) tale che la funzione \( f(x) \) mantiene lo stesso segno di \( L \) per tutti i valori di \( x \) in quell'intorno (escluso, eventualmente, \( x_0 \)). In altri termini:

\[ \lim_{x\to x_0} f(x) = L > 0 \, \implies \, \exists \delta > 0 \, : \, \forall x \in (x_0 - \delta, x_0 + \delta) \setminus \{ x_0 \} \, , \, f(x) > 0 \]

Se invece \( L < 0 \), allora:

\[ \lim_{x\to x_0} f(x) = L < 0 \, \implies \, \exists \delta > 0 \, : \, \forall x \in (x_0 - \delta, x_0 + \delta) \setminus \{ x_0 \} \, , \, f(x) < 0 \]

Ricordiamo la definizione di limite:

\[ \lim_{x\to x_0} f(x) = L \, \iff \, \forall \epsilon > 0 \,\, \exists \delta > 0 \, : \, \forall x \in (x_0 - \delta, x_0 + \delta) \setminus \{ x_0 \} \, , \, |f(x) - L| < \epsilon \]

In particolare, scelto \( \displaystyle \epsilon = \frac{|L|}{2} \), si ha

\[ L - \frac{|L|}{2} < f(x) < L + \frac{|L|}{2} \]

Ora, osserviamo che:

  • Se \( L > 0 \), allora 

\[ \left( L - \frac{L}{2} \right) = \frac{L}{2} < f(x) < \frac{3L}{2} = \left( L + \frac{L}{2} \right) \qquad \forall x \in (x_0 - \delta, x_0 + \delta) \setminus \{ x_0 \} \]

  • Se \( L = -|L| < 0 \), allora 

\[ \left( -|L| - \frac{|L|}{2} \right) = -\frac{3|L|}{2} < f(x) < -\frac{|L|}{2} = \left( -|L| + \frac{|L|}{2} \right) \qquad \forall x \in (x_0 - \delta, x_0 + \delta) \setminus \{ x_0 \} \]

In entrambi i casi, in un intorno di \( x_0 \), i valori della funzione \( f(x) \) hanno lo stesso segno di \( L \).

Esercizio 1. Prendiamo \( f(x) = e^x \). Calcoliamo il limite per \( x \to 0 \):

\[ \lim_{x \to 0} e^x = e^0 = 1 \]

Preso \( \epsilon = \displaystyle \frac{1}{2} \), si ha:

\[ |e^x - 1| < \frac{1}{2} \]

Questo implica:

\[ -\frac{1}{2} < e^x - 1 < \frac{1}{2} \]

Aggiungendo 1 a tutti i membri:

\[ \frac{1}{2} < e^x < \frac{3}{2} \]

Concludiamo che in un intorno di \(x = 0\), la funzione \(e^x\) assume valori positivi.

Esercizio 2. Calcoliamo il limite per \( x \to 2 \) della funzione logaritmica \( f(x) = \ln(x) \). Abbiamo:

\[ \lim_{x \to 2} \ln(x) = \ln(2) \]

Ora, preso \( \displaystyle \epsilon = \frac{\ln(2)}{2} \):

\[ |\ln(x) - \ln(2)| < \frac{\ln(2)}{2} \]

Questo implica:

\[ \displaystyle \ln(2) - \frac{\ln(2)}{2} < \ln(x) < \ln(2) + \frac{\ln(2)}{2} \]

Infine, semplificando:

\[ \frac{\ln(2)}{2} < \ln(x) < \frac{3\ln(2)}{2} \]

Dunque, in un intorno di \(x = 2\) la funzione \( \ln(x) \) assume valori positivi.

Esercizio 3. Sia \( f(x) = e^x - 1 \). Calcoliamo il limite per \( x \to 1 \):

\[ \lim_{x \to 1} (e^x - 1) = e - 1 \]

Prendiamo \( \displaystyle \epsilon = \frac{e - 1}{2} \):

\[ |(e^x - 1) - (e - 1)| < \frac{e - 1}{2} \]

Questo implica:

\[ e - 1 - \frac{e - 1}{2} < e^x - 1 < e - 1 + \frac{e - 1}{2} \]

Semplificando:

\[ \frac{e - 1}{2} < e^x - 1 < \frac{3(e - 1)}{2}. \]

Infine:

\[ 1 + \frac{e - 1}{2} < e^x < 1 + \frac{3(e - 1)}{2}. \]

Dunque, in un intorno di \(x = 1\), sia \(e^x\) che \(f(x) = e^x - 1\) assumono valori positivi, confermando il teorema.


Il tuo feedback è importante per noi! Lascia un commento e aiutaci a migliorare questo contenuto. Grazie!

Feedback

Supportaci con un Like:
Oppure, condividi:

Tags

  • Analisi Matematica 1

Supportaci con un Like:
Oppure, condividi:

Copyright © 2025 | Pimath | All Rights Reserved